Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Kiran – Shyam Sunder Paliwal #2

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Kiran – Shyam Sunder Paliwal…

Ora quante immagini si potrebbero scegliere. Forse le inquadrature dei documentari naturalistici, con gli zoom stretti e brulicanti di insetti fra le foglie cadute. Oppure certi grafici dei telegiornali meteo, con i turbini colorati dell’aria calda e fredda. Queste immagini espongono tutte l’idea di un circolo naturale. Anche burrascoso. Ma di germoglio e di prestito, poi di restituzione al terreno, al clima e al corso della storia dell’uomo. È un’idea che abita ovunque il pianeta, ma che torna a spaventare nei giorni in cui il circolo è interrotto anzitempo.

 

Una bambina nel villaggio di Piplantri.

 

La figlia di Shyam Sunder Paliwal abbandonò Piplantri e questa vita quando aveva solo diciassette anni. Il padre volle consegnare alla natura il ricordo del suo nome, Kiran, e piantò un albero al limitare del villaggio. Oggi gli alberi sono centinaia di migliaia nella terra di Shyam Sunder. Per ogni bambina a cui la famiglia garantirà un’infanzia di studio, e un matrimonio in maggiore età, vengono piantati 111 semi. Germoglieranno nel suolo del Rajastan e faranno crescere la prima bambina con il nome di un albero, l’unico albero con il nome di Kiran.

 

I nuovi alberi del Rajastan.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

AUTUNNO/INVERNO 19/20: LA NUOVA COLLEZIONE

Colori inaspettati, materiali re-interpretati e molte novità dedicate all’uomo: la collezione Autunno/Inverno de Il Bisonte…
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

Il Bisonte: acquisito il 100% da parte di Look Holdings Inc., storico distributore e licenziatario Giapponese dell’iconico brand di pelletteria

Firenze, 12 giugno 2019 – Il Bisonte annuncia il passaggio di proprietà del 100% dell’azienda…
Read more

IL BISONTE PER IL FESTIVAL DI INTERNAZIONALE

Grazie al festival di Internazionale!
Read more

La Cartella Dei Colori
Per I Capolavori Del Guggenheim
2016

Nel 1949 Peggy Guggenheim, giunta da pochissimo in Europa, scelse di esporre le opere della…
Read more

Un Cestino Da Picnic
Per L’Arte Degli Impressionisti
2008

Gli Impressionisti dipingevano en plein air, all’aperto. Lo spirito delle loro giornate trascorse a dialogare…
Read more

La Borsa Gommone
Per Ai Weiwei
2016-2017

In occasione della mostra ‘Ai Weiwei. Libero’ (settembre 2016 – gennaio 2017), il più famoso…
Read more

Un collezionista innamorato de IL BISONTE

Incontrando Jan Leese, un grande appassionato del brand
Read more

SHAWN HENDERSON PER IL BISONTE: DA NEW YORK, LA CAPSULE COLLECTION

Il 19 ottobre verrà presentata la nuova Capsule Collection de Il Bisonte nella sua boutique…
Read more

Il Bisonte presenta “WORN WITH LOVE”, speciale progetto omnicanale rivolto alla community di appassionati del marchio

Il Bisonte lancia “Worn with love”, un progetto speciale omni-channel dedicato ai prodotti vintage e…
Read more

Pitti Uomo 94:
L’emozionante Racconto Per Immagini De Il Bisonte

Un containter, 12 instagrammer, un lungo viaggio per immagini attraverso 3 continenti: Il Bisonte celebra…
Read more

Keepsake Box

The Keepsake Box Disegnata a New York, fatta a Firenze. Realizzata a mano in pelle…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su