Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

MODA È CARTOGRAFIA

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. MODA È CARTOGRAFIA
Salutiamo Emanuele Coccia. Il filosofo italiano che mixando Moda, Estetica ed Ecologia, offre un atlante per orientarci nel mondo.

 

Noi (donne e uomini) siamo paesaggio. Parte integrante di esso. E il paesaggio di noi. Quando facciamo suonare i tacchi delle scarpe, suona il legno degli alberi che li compone. È il riscatto di chi alla recita scolastica, appunto, faceva l’albero.
I prati erbosi che traversiamo hanno già nutrito gli animali che alla fine della loro vita daranno la pelle per rivestire la nostra, con abiti che rimettono donne e uomini nel paesaggio in modo (ecologicamente, filosoficamente) circolare.

 

NOI SIAMO PAESAGGIO

 

Siamo paesaggio però anche nel verso opposto. Lui riveste noi: di materiali, di atmosfera, di passato ecologico. E noi rivestiamo lui: della nostra bella presenza. Dentro a questo gioco di specchi possiamo capire l’ipotesi di Emanuele Coccia.

 

E CI ORIENTIAMO CON LA MODA

 

L’ipotesi, cioè, che la Moda sia anche Cartografia. Nelle sue parole: «Ogni abito deve trasformare i corpi in un atlante, un meccanismo per accedere e penetrare in modo intelligibile in un mondo sconosciuto».

Come fare per orientarsi? In un mondo accelerato e ignaro dei paesaggi e dei suoi abitanti, la scelta di un marchio di moda responsabile, che riveste uomini e donne di abiti giusti, e aperti allo «sconosciuto», sembra dire Coccia, è il primo passo.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Milano Fashion Week:
Il Bisonte Presenta La Collezione SS 19

Appuntamento a Milano, venerdì 21 settembre, nella boutique de Il Bisonte di Via Santo Spirito…
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more

La Sacca Di Bronzo
Per La Scultura Ellenistica
2015

La special edition de Il Bisonte per per la mostra ‘Potere e pathos. Bronzi del…
Read more

La Valigia Della Regina
Per Gli Arazzi Di Caterina De’ Medici
2009

Una special edition della Doctor Bag – borsa icona de Il Bisonte – accompagna la…
Read more

Pitti Uomo 94:
L’emozionante Racconto Per Immagini De Il Bisonte

Un containter, 12 instagrammer, un lungo viaggio per immagini attraverso 3 continenti: Il Bisonte celebra…
Read more

IL BISONTE PER #ASVOFF, #1

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

FOREVER OLD – IN PONTASSIEVE #4

A Pontassieve! Nel reparto di Restauro
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione AI22

Il nuovo Classico de Il Bisonte
Read more

Il Bagaglio Dell’artista
Per Le Preziosita’ Del Bronzino
2010-2011

Pittore prediletto di Cosimo I de’ Medici, Agnolo di Cosimo (meglio conosciuto come Bronzino), ha…
Read more

IL BISONTE PER LA WILDLIFE CONSERVATION SOCIETY, #1

Il Bisonte finanzia la Wildlife Conservation Society. Dagli zoo di New York, le prime notizie
Read more

ELOGIO DELLA PELLE – A PONTASSIEVE, #2

A Pontassieve! Nel reparto Pellami
Read more

Il Porta-Mappe Dell’Esploratore
Per Kandinsky
2013-2014

Nulla di meglio di una valigia porta-mappe per visitare la mostra ‘L’Avanguardia Russa, la Siberia…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su