Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Il Bisonte presenta la Collezione AI22

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. Il Bisonte presenta la Collezione…

Con la collezione Autunno Inverno 2022 Il Bisonte guarda al futuro puntando esclusivamente su un lusso quotidiano sostenibile e propone il suo universo simbolico attraverso prodotti versatili ed essenziali, privi di dettagli non necessari, liberi dalle tendenze effimere delle stagionalità e realizzati esclusivamente in Toscana impiegando solo materie prime sostenibili di altissima qualità. 

“La nostra azienda è rappresentata dall’immagine di un animale – spiega l’Amministratore Delegato, Luigi Ceccon – che è un’icona di libertà e resilienza ed un modello di economia circolare basata sulla simbiosi tra uomo e natura”.

 

 

Un elogio alla Toscana ed alla filiera KM30

 

L’ispirazione proveniente da storia e natura si traduce in una collezione nuova eppure fedele alla trazione, a partire dai nomi scelti per le linee: quelle dedicate alla donna richiamano le più belle ville medicee, mentre quelle per l’uomo rievocano i più iconici castelli della Toscana.

“Rendiamo omaggio alla terra in cui siamo nati e cresciuti – aggiunge Ceccon – perché rappresenta come nessun’altra la fusione armonica di paesaggio e architettura, di naturale e ben fatto. Le linee essenziali e il design quasi geometrico delle nuove borse citano esplicitamente la purezza e l’eleganza delle architetture toscane e la sorprendente armonia con cui si fondono con il paesaggio”.

Tutti i prodotti sono 100% Made in Tuscany e sono il frutto dell’esperienza e del talento dei maestri artigiani della filiera a KM30 del brand.

 

 

Uno stile unico

 

La nuova Collezione Uomo comprende tre linee: la linea Brolio – di cui fanno parte un marsupio, tre messanger di diverse dimensioni e una cartella grande indossabile sia crossbody che a mano – è caratterizzata da curve morbide e da una fibbia laterale, che non ha solo la funzione di regolare la tracolla, ma è anche un dettaglio estetico che non passa inosservato; gli zaini, le cartelle e la crossbody piatta della linea Meleto si distinguono per le linee squadrate che conferiscono ai prodotti un carattere particolarmente giovane e grintoso; gli zaini, le cartelle e la tote bag della linea Trebbio sono resi inconfondibili da dettagli in rilievo e cuciture frontali molto definite.

 

Nella nuova Collezione Donna, la linearità delle hobo della Linea Belcanto è sottolineata da una tracolla a spalla regolabile con fibbia laterale, che unisce praticità ed eleganza; i bauletti di due diverse dimensioni della linea Ferdinanda sono caratterizzati forme tondeggianti e dal tocco sportivo dei dettagli in rilievo con cuciture frontali, mentre le crossbody della Linea Mezzomonte si distinguono per la maestria artigianale dei dettagli doppiati in pelle, che reinterpretano con spirito decisamente contemporaneo un modello d’archivio. 

 

 

Prodotti responsabilmente

 

Sostenibile fin dalle sue origini, Il Bisonte prosegue il suo percorso di sostenibilità ambientale, sociale e commerciale continuando a scegliere come materiale d’elezione la vacchetta conciata al vegetale, sia nella versione classica che nella versione invecchiata, dall’aspetto vintage. 

Questo pellame pregiato, protagonista delle collezioni già negli Anni Settanta, deriva solo ed esclusivamente da pelli di animali allevati per uso alimentare, che – se non utilizzate – creerebbero gravi problemi di smaltimento. 

Per la sua concia si usa un procedimento di origini antichissime basato sull’impiego della polvere di tannino, estratta dalla corteccia del castagno, della mimosa e del quebracho. Nel processo di lavorazione non vengono impiegati né il cromo né altre sostanze dannose per l’uomo o per l’ambiente. 

 

 

Grande attenzione per i dettagli

 

I prodotti della AI22 vengono proposti con accessori metallici ricercati, con finitura silver per l’uomo e una calda tonalità gold per la donna. 

Gli interni delle borse sono foderati in tela di cotone, prodotta nello storico distretto tessile di Prato. 

Testimoniano la grande attenzione a tutti i dettagli anche i pregiati sotto-patta in suede che nella selezione uomo aggiungono consistenza alla morbidezza della pelle di vacchetta invecchiata. 

 

 

Un palette di colori favolosa

 

Per l’uomo alla classica palette basata sui toni del nero, del naturale e del seppia si aggiunge il color Caffè, che con il suo marrone intenso si propone come un nuovo neutro perfetto per completare qualsiasi outfit. Nella collezione donna, ai grandi classici si aggiungono nuovi colori stagionali, che illuminano la stagione invernale con le tonalità accese e impreviste del Blu Denim, dello Smeraldo, del Cioccolato, del Miele, del Castagno Rosa, del Limone e del Bianco Latte.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

FESTA D’INVERNO (PER LA COLLEZIONE FW23)

Grazie: da Il Bisonte a tutti i partecipanti alla festa per la nuova collezione, FW23
Read more

Un Cubo
Per Picasso
2011

Un cubo di cuoio rende omaggio al padre del cubismo in occasione della mostra Picasso,…
Read more

Il Bisonte presenta la nuova Collezione Autunno Inverno 2020/21

È un tributo ai primi cinquant’anni di storia del brand, alla sua creatività inesauribile e…
Read more

L’impegno sostenibile de Il Bisonte

Tutte le pelli per la produzione di borse e accessori de Il Bisonte derivano da…
Read more

Il Bisonte presenta la nuova Collezione Home & Office

In occasione della Design Week milanese, IL BISONTE presenta la nuova Home & Office Collection
Read more

ELOGIO DELLA PELLE – A PONTASSIEVE, #2

A Pontassieve! Nel reparto Pellami
Read more

Apre Oggi Il Secondo Negozio De Il Bisonte A Hong Kong

Dopo l’apertura, la scorsa estate, del suo primo negozio a gestione diretta in Asia, Il…
Read more

Il Monopoli Dell’Arte
Per L’Arte Degli Anni Trenta
2012-2013

Una cartella in vacchetta invecchiata color nocciola che come per magia si trasforma in una…
Read more

Campagna Pubblicitaria PE19

Dopo aver avuto la città di Firenze come scenario del primo episodio, Il Bisonte si…
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI23 (e un magazine che racconta come è nata)

A tribute to Tuscany
Read more

Il Bisonte e il territorio

Il Bisonte, la storica maison creata nel 1970, con la sua sede di Pontassieve, situata…
Read more

Il Bisonte lancia il nuovo sito ecommerce ilbisonte.com

Il Bisonte Spa, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un utile netto positivo e…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su