Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

ORTI DIPINTI: TRA ARTIGIANATO DIGITALE E AGRICOLTURA DOMOTICA

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. ORTI DIPINTI: TRA ARTIGIANATO DIGITALE…

Nel cuore del centro storico di Firenze c’è un giardino segreto nato dal recupero di una vecchia pista di atletica, che la passione e il talento di Giacomo Salizzoni hanno trasformato in un magnifico contenitore di bellezza e socialità e in un laboratorio permanente di buone pratiche ambientali. Il giardino si chiama Orti Dipinti ed è l’unico orto urbano al mondo all’interno di un’area tutelata dall’UNESCO. Lo frequentano persone di tutte le età provenienti da ogni parte del mondo: studenti delle scuole locali e delle università internazionali, residenti e famiglie in viaggio, singoli e gruppi interessati alla crescita sostenibile e giovani impegnati per l’ambiente, volontari e diversamente abili.

 

Da un anno Il Bisonte se ne prende cura, fornendo a Giacomo le risorse, le competenze e il supporto necessari per rendere il suo straordinario community garden sempre più bello, inclusivo esostenibile. Ambiente, biodiversità, domotica e digitalizzazione sono le parole chiave che indirizzano il cambiamento, sempre dettato dall’ascolto delle persone e dalla costante raccolta dei “messaggi” che arrivano dalle piante.

 

“Con questo progetto – spiega Luigi Ceccon, Amministratore Delegato de Il Bisonte – ci impegniamo a trasferire agli Orti Dipinti quanto abbiamo fatto negli ultimi anni in azienda. A Il Bisonte, abbiamo affiancato alla nostra struttura produttiva autenticamente artigianale le migliori tecnologie digitali: questa scelta ci permette sia di gestire al meglio i processi che di conservare la struttura artigianale e valorizzare il suo inestimabile patrimonio di saperi. A Orti Dipinti facciamo lo stesso e, insieme a Giacomo, lavoriamo per creare un nuovo modello di agricoltura domotica, capace di trasformare in realtà quella che ai più appare come un’utopia e di dare un contributo concreto, non solo alla crescita sostenibile del Made in Italy, ma anche alla costruzione di un futuro migliore per il pianeta.”

Nel primo anno di collaborazione con Orti Dipinti, Il Bisonte ha contribuito a gettare le basi per la sua evoluzione, articolando in suo intervento in 3 fasi::

 

FASE 1: OTTIMIZZAZIONE DEI CONSUMI DI LUCE E ACQUA

 

Giugno 2022 / LUCE: Per illuminare Orti Dipinti sono state utilizzate solo lampade a LED a bassissimo consumo e a luce calda, perfette per assicurare al Community Garden tutta la sostenibilità e la magia che merita.

Luglio 2022 / GESTIONE DELL’ACQUA: centinaia di metri di piccoli tubi invisibili, fissati agli stessi supporti usati per i rampicanti, irrigano tutte le casse in cui crescono le piante. I tubi non si vedono, ma il loro effetto sì: durante l’estate gli Orti Dipinti non sono mai stati così rigogliosi. Con questo intervento di gestione idrica responsabile sono state inoltre risparmiate tantissime ore di lavoro di innaffiatura manuale e quasi 1000 m3 di acqua negli ultimi 12 mesi.

 

FASE 2: ATTREZZATURE E DIMORE PER LE PIANTE

 

Marzo 2023 / LE NUOVE CASSE: Tutte le piante degli Orti Dipinti hanno una nuova dimora. Le vecchie casse realizzate con sponde di pallets, che hanno onorevolmente custodito per dieci anni erbe aromatiche, fiori, ortaggi e alberi da frutto, sono state sostituite da nuovi gusci di legno d’abete, reso resistente e impermeabile con il fuoco e l’olio di lino, al fine di contenere il terreno ed evitare la dispersione dell’acqua.

Aprile 2023 / GLI ATTREZZI: Una tempesta ha distrutto il magazzino degli attrezzi: grazie ai fondi stanziati da Il Bisonte e all’aiuto dei volontari, è stato possibile sostituirlo con un nuovo rimessaggio.

.

FASE 3: UN GIARDINO INTELLIGENTE

 

Giugno 2023 / LA DOMOTICA: L’oasi urbana di Orti Dipinti è ora pronta ad una nuova fase, sia di attuazione che di sperimentazione: a breve, infatti, la gestione digitalizzata e ottimizzata delle risorse, permetterà di trasformarla in un vero e proprio data driven decision maker. Tra le piante sono già arrivati router, microprocessori e sensori, che insieme avranno il compito di misurare l’umidità, la temperatura e la composizione chimica del terreno e di assicurare a ogni pianta l’acqua, la luce e il lavoro manuale che davvero le serve in ogni specifico momento.

 

UNA GIOIA CONDIVISA

 

“Occupandoci degli Orti Dipinti – spiega ancora Ceccon – abbiamo avuto conferma che le best practices consone all’artigianato si possono applicare con altrettanto successo anche all’ agricoltura e all’orticultura, che rientrano nella stessa visione etica e sostenibile dell’utilizzo delle risorse. Se vogliamo difendere il made in Italy, l’artigianato così come l’agricoltura e l’orticultura devono evolvere con l’utilizzo consapevole delle tecnologie. Ora che ha acquisito una nuova solidità e una nuova capacità di sperimentazione, anche l’orto urbano di Giacomo Salizzoni è pronto a trasferire le sue best practices attraverso programmi di formazione dedicati agli studenti e a chi desidera dedicarsi a attività produttive sostenibili. Siamo davvero felici – aggiunge Ceccon – di questa avventura condivisa con tutte le persone che amano questo luogo e le sue idee. Insieme stiamo creando non solo un giardino bello e accogliente, ma anche e soprattutto un modello gestionale per chi, in altri quartieri di Firenze o in altre città del mondo, vorrà seguire l’esempio di Giacomo e dei suoi Orti”.
A questo scopo, il prossimo passo dell’impegno de Il Bisonte per Orti Dipinti sarà la costruzione di una serra dedicata alla formazione pratica e teorica, che permetterà di svolgere attività anche durante i mesi invernali.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Milano Design Week 2018
Il Bisonte Meets Federico Peri

In occasione del prossimo Salone del Mobile, Il Bisonte mette in mostra la sua passione…
Read more

La partecipazione e il sostegno de Il Bisonte al Festival di Internazionale a Ferrara nascono da un profondo legame con la natura

Il Bisonte è un marchio di alto artigianato fiorentino che da più di cinque decenni…
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

ORTI DIPINTI: TRA ARTIGIANATO DIGITALE E AGRICOLTURA DOMOTICA

A tribute to Tuscany
Read more

La Valigia Metafisica
Per Giorgio De Chirico
2010

Ideata per la mostra ‘De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell’invisibile’ (febbraio -…
Read more

Il Monopoli Dell’Arte
Per L’Arte Degli Anni Trenta
2012-2013

Una cartella in vacchetta invecchiata color nocciola che come per magia si trasforma in una…
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione Contemporary SS22

La collezione Contemporary SS22 Il Bisonte è un inno ai valori di sostenibilità ambientale, commerciale…
Read more

IL BISONTE PER #ASVOFF, #2

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

La Milano Fashion Week de Il Bisonte tra artigianato e sostenibilità

Con le splendide oper di Elena Carozzi
Read more

IL BISONTE E YOLANDA EDWARDS: UNA SPECIAL EDITION DEDICATA A CHI VIAGGIA

Il Bisonte e Yolanda Edwards rinnovano la loro collaborazione con il lancio di un’edizione speciale…
Read more

PITTI IMMAGINE UOMO 97:
IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI 20/21 E CELEBRA LA SUA STORIA.

In occasione della 97esima edizione di Pitti Immagine Uomo, Il Bisonte celebra la propria storia…
Read more

NEL 2025 IL BISONTE RAFFORZA LA SUA PRESENZA IN GIAPPONE

Il Bisonte continua il suo percorso di espansione in Giappone con l’apertura di tre nuovi…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su