Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Piplantri – SHYAM SUNDER PALIWAL #1

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Piplantri – SHYAM SUNDER PALIWAL…

Piplantri. Il nome del villaggio aveva già in sé quelli inglesi di pianta e albero, ancora prima di diventare famoso. Piplantri, Rajastan, nel continente indiano del nord-ovest. E Shyam Sunder Paliwal. Con quella musica che scorre tra le sillabe dei nomi indiani, non solo di quelli degli eroi. Shyam Sunder Paliwal, 111 alberi piantati, ogni bambina nata nel villaggio. Eppure non è così semplice come dicono le coordinate minime di questa avventura eco-femminista.

 

Eco-femminismo in Rajastan

 

Tre donne camminano nella foresta – è un video sul sito ufficiale del progetto di Piplantri. Camminano riccamente vestite, così come possono farle apparire i colori degli abiti e dei veli. Vanno di casa in casa dove una bambina è nata, con i fogli in mano di un contratto importante. In India è diffuso come una pestilenza il costume di abortire alla scoperta di aspettare una bambina, o di discriminare le bambine venute al mondo senza che abbiano preannunciato il proprio sesso (una legge vieterebbe infatti di riconoscerlo prima del tempo). Tra le conseguenze ci sono i matrimoni forzati e precoci.

 

L’idea di Shyam Sunder Paliwal

 

Il contratto che le donne vogliono fare firmare, e che leggono nel dettaglio alle famiglie, prevede che queste crescano le bambine come gli altri figli, che non le sposino prima dei 18 anni, e anzi che depositino in banca una somma che serva al loro futuro. Dopo la firma, di chi accetta o può permetterselo (per altri il dramma economico si aggiunge a quello culturale), avviene una cerimonia speciale: 111 alberi, un numero sacro all’Induismo, sono piantati nei dintorni del villaggio. È un ufficio anagrafe verde, e anche un libretto degli assegni, che dilaga nella valle di Piplantri.

 

L’idea è stata di Shyam Sunder Paliwal e inizia così un’altra storia de Il Bisonte.
SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

La Valigia Metafisica
Per Giorgio De Chirico
2010

Ideata per la mostra ‘De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell’invisibile’ (febbraio -…
Read more

SOLARIA

The new Solaria bag «has its roots in the Sun»
Read more

L’impegno sostenibile de Il Bisonte

Tutte le pelli per la produzione di borse e accessori de Il Bisonte derivano da…
Read more

Il Bisonte presenta la Collezione PE22

Un tributo alla Toscana
Read more

Milano Design Week 2018
Il Bisonte Meets Federico Peri

In occasione del prossimo Salone del Mobile, Il Bisonte mette in mostra la sua passione…
Read more

Il Bisonte presenta la collezione FW21 Contemporary: cura e dedizione all’essenza dello stile.

Il Bisonte presenta la collezione FW21 Contemporary: cura e dedizione all’essenza dello stile.
Read more

La Sacca Di Bronzo
Per La Scultura Ellenistica
2015

La special edition de Il Bisonte per per la mostra ‘Potere e pathos. Bronzi del…
Read more

Singapore Pop Up Shop

New Singapore pop-up shop opening
Read more

IL BISONTE E YOLANDA EDWARDS: UNA SPECIAL EDITION DEDICATA A CHI VIAGGIA

Il Bisonte e Yolanda Edwards rinnovano la loro collaborazione con il lancio di un’edizione speciale…
Read more

Il Bisonte presenta la nuova Collezione Home & Office

In occasione della Design Week milanese, IL BISONTE presenta la nuova Home & Office Collection
Read more

Il Bisonte Raddoppia La Sua Presenza A Hong Kong

Dopo aver investito, nel 2018, nei suoi primi punti vendita a gestione diretta nel continente…
Read more

Dal 28 Agosto A Hong Kong
Il Primo Negozio Diretto De Il Bisonte In Asia

Dopo l’apertura del flagship store di Milano e del temporary store di rue Saint Roch…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su