Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Kiran – Shyam Sunder Paliwal #2

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Kiran – Shyam Sunder Paliwal…

Ora quante immagini si potrebbero scegliere. Forse le inquadrature dei documentari naturalistici, con gli zoom stretti e brulicanti di insetti fra le foglie cadute. Oppure certi grafici dei telegiornali meteo, con i turbini colorati dell’aria calda e fredda. Queste immagini espongono tutte l’idea di un circolo naturale. Anche burrascoso. Ma di germoglio e di prestito, poi di restituzione al terreno, al clima e al corso della storia dell’uomo. È un’idea che abita ovunque il pianeta, ma che torna a spaventare nei giorni in cui il circolo è interrotto anzitempo.

 

Una bambina nel villaggio di Piplantri.

 

La figlia di Shyam Sunder Paliwal abbandonò Piplantri e questa vita quando aveva solo diciassette anni. Il padre volle consegnare alla natura il ricordo del suo nome, Kiran, e piantò un albero al limitare del villaggio. Oggi gli alberi sono centinaia di migliaia nella terra di Shyam Sunder. Per ogni bambina a cui la famiglia garantirà un’infanzia di studio, e un matrimonio in maggiore età, vengono piantati 111 semi. Germoglieranno nel suolo del Rajastan e faranno crescere la prima bambina con il nome di un albero, l’unico albero con il nome di Kiran.

 

I nuovi alberi del Rajastan.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

La Sacca Di Bronzo
Per La Scultura Ellenistica
2015

La special edition de Il Bisonte per per la mostra ‘Potere e pathos. Bronzi del…
Read more

IL DISCORSO

Cronaca della seconda festa firmata Il Bisonte negli Orti Dipinti. Comunità, alto artigianato, sostenibilità
Read more

Dal 28 Agosto A Hong Kong
Il Primo Negozio Diretto De Il Bisonte In Asia

Dopo l’apertura del flagship store di Milano e del temporary store di rue Saint Roch…
Read more

There’s A Home For Everything: The Keepsake Box

La nuova design capsule collection disegnata da Shawn Henderson per Il Bisonte debutta al Fuorisalone…
Read more

Si Rafforza La Collaborazione Fra Il Bisonte E Palazzo Strozzi

La partnership tra Palazzo Strozzi ed Il Bisonte è nata nel 2008 dall’amicizia tra James…
Read more

L’impegno sostenibile de Il Bisonte

Tutte le pelli per la produzione di borse e accessori de Il Bisonte derivano da…
Read more

Una Cartella
Per Gli Artisti Americani A Firenze
2012

Da sempre meta prediletta dei viaggiatori internazionali, tra Otto e Novecento Firenze divenne uno dei…
Read more

NATALE 2018: IL BISONTE PRESENTA LA CAPSULE COLLECTION CIPREA

La capsule collection de Il Bisonte per il Natale 2018 è un tributo alla lavorazione…
Read more

ORTI DIPINTI: TRA ARTIGIANATO DIGITALE E AGRICOLTURA DOMOTICA

A tribute to Tuscany
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE PE24 (e un nuovo numero del suo Magazine)

A tribute to Tuscany
Read more

La Cappelliera Dell’Illusionista
Per Le Meraviglie Del Trompe L’Oeil
2009-2010

Gli artisti si divertono a ingannare i nostri sensi. Lo fanno più spesso e più…
Read more

IL BISONTE presenta la sua prima Wine Capsule durante THE PACT SOCIETY WEEKEND

Presentando la prima Wine Capsule: una raffinata collezione lifestyle pensata appositamente per gli amanti del…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su