Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Più in là del buco. Nemonte Nemquino e l’occidente.

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Più in là del buco.…
Manifesto with a quote of Nemente Nenquimo
Credits: @amazonfrontlines  @humanafrida
In questa puntata de Il Bisonte Journal, la prima sull’attivista Waorani di nome Nemonte Nenquimo, ci domandiamo se la violenza occidentale sull’Amazzonia non sia, in fondo, una richiesta d’aiuto a chi ha saputo proteggere la propria terra.

 

Quale reazione ci induce la vista di un indigeno. Ovviamente sul momento non conta che indigeno sia. Gli zigomi sarebbero altissimi e la barba fulva, o dolci le linee del volto e i capelli corvini, che a tutta prima non li vedremmo. Quello che conta, che so, è il gonnellino di paglia, e i pendenti che sferragliano davanti la telecamera avventuratasi nel villaggio della savana, per girare il classico reportage della prima serata. La nostra conoscenza degli abitanti ai margini dell’Occidente (mai di noi abitanti dei loro margini) è, generalmente, da bocciatura, e senza appello. Sono pochi gli uomini e le donne che ci ricordano il nome di un popolo lontano.

 

È più spesso l’Occidente a conferire i premi.

Nemonte Nenquimo è tra questi. In breve: Nemonte ha vinto un premio. Nello specifico, il Green Nobel, cosiddetto. Indovinate la provenienza di chi l’ha conferito. Sì: occidentale. Nello specifico, San Francisco, California, la Goldman Environmental Foundation. Le motivazioni del premio le raccontiamo nella prossima puntata del Journal. Per ora basti sapere che Nemonte sta salvando un pezzo di foresta amazzonica. L’Amazzonia. Non credereste che il nome è occidentale. Le Amazzoni, mitiche guerriere a cavallo, non hanno mai navigato l’Atlantico, a differenza di qualche spagnolo che aveva letto le tragedie greche.

 

O stiamo piuttosto chiedendo un aiuto per salvare l’Occidente?

Nemonte sta salvando il suo popolo Waorani, ha 33 anni, una bambina di 4, e all’ultima intervista alla Goldman Foundation ha dichiarato: «Los gobiernos y las industrias nos están mostrando que no pueden ver más allá del hueco que están perforando». Chi devasta l’ambiente non riesce a vedere più in là del buco che scava. Allora domandiamoci questo: quando irrompiamo, violentemente, nei territori ancora protetti da chi chiamiamo indigeno solo per non chiamare primitivo, siamo in cerca di nuove risorse, o stiamo piuttosto chiedendo, disperatamente, un aiuto per salvare l’Occidente?

LEGGI IL SECOND EPISODIO LEGGI IL TERZO EPISODIO
SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Campagna Pubblicitaria AI19

Il Bisonte allarga i suoi orizzonti e, a sorpresa, arriva, dove non ci aspettiamo di…
Read more

AUTUNNO/INVERNO 19/20: LA NUOVA COLLEZIONE

Colori inaspettati, materiali re-interpretati e molte novità dedicate all’uomo: la collezione Autunno/Inverno de Il Bisonte…
Read more

IL BISONTE PER #ASVOFF, #3

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

Il Bisonte celebra il 50° anniversario

Il Bisonte, lo storico marchio fiorentino di pelletteria fondato nel 1970 dal maestro artigiano Wanny…
Read more

Dal 28 Agosto A Hong Kong
Il Primo Negozio Diretto De Il Bisonte In Asia

Dopo l’apertura del flagship store di Milano e del temporary store di rue Saint Roch…
Read more

Il Bisonte presenta “WORN WITH LOVE”, speciale progetto omnicanale rivolto alla community di appassionati del marchio

Il Bisonte lancia “Worn with love”, un progetto speciale omni-channel dedicato ai prodotti vintage e…
Read more

IL BISONTE PER #ASVOFF, #1

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

IL BISONTE presenta la sua prima Wine Capsule durante THE PACT SOCIETY WEEKEND

Presentando la prima Wine Capsule: una raffinata collezione lifestyle pensata appositamente per gli amanti del…
Read more

FESTA D’INVERNO (PER LA COLLEZIONE FW23)

Grazie: da Il Bisonte a tutti i partecipanti alla festa per la nuova collezione, FW23
Read more

MOODBOARD – A PONTASSIEVE, #1

A Pontassieve! Nel reparto Prototipia e Modelleria
Read more

ELOGIO DELLA PELLE – A PONTASSIEVE, #2

A Pontassieve! Nel reparto Pellami
Read more

Il Bisonte: acquisito il 100% da parte di Look Holdings Inc., storico distributore e licenziatario Giapponese dell’iconico brand di pelletteria

Firenze, 12 giugno 2019 – Il Bisonte annuncia il passaggio di proprietà del 100% dell’azienda…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su