Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Campagna Pubblicitaria AI19

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. Campagna Pubblicitaria AI19

PEACEFULLY TOGETHER

Il Bisonte allarga i suoi orizzonti e, a sorpresa, arriva, dove non ci aspettiamo di vederlo: a Firenze, una città caratterizzata da elementi visivi facilmente riconoscibili, piena di storia arte e cultura. Lo vediamo passeggiare tranquillamente per le strade fiorentine, rilassarsi sul Lungarno e conquistare la città come un moderno e pacifico King Kong, comparire in punti diversi della città seguendo le azioni dei suoi abitanti e interagendo con loro, indisturbato nella sua presenza surreale e fantastica, tra ponti, strade e palazzi.

Il Bisonte segue i prodotti nei suoi spostamenti nel tempo e nello spazio e lo fa in maniera inaspettata e creativa. La sua storia “urbana” inizia a Firenze, ma ci sono nuove città ad attenderlo in futuro.

E’ l’alba a Firenze. E’ il momento dell’arrivo dei bisonti in città, e della conoscenza con i suoi abitanti che osservano increduli e perplessi, ma assolutamente tranquilli.

E’ ufficiale l’arrivo dei bisonti. Un uomo legge la notizia: deve andare in ufficio, ma non sembra preoccupato. Lui e la valigetta che porta rappresentano pienamente l’identità de Il Bisonte. Fiorentini per nascita e internazionali per vocazione.

L’idea della convivenza pacifica tra gli abitanti della città e il Bisonte prende forma anche quando si creano momenti dedicati al relax e al tempo libero.

Una borsa dai colori rassicuranti, che sembra uscire direttamente dalle mura del Duomo di Firenze, città che dal 1970 è la casa de Il Bisonte.

Due piccoli capolavori artigianali tra opere d’arte in miniatura. Il Bisonte, dal 1970 realizza i suoi prodotti con la stessa cura e la stessa attenzione al dettaglio dei grandi scultori del Rinascimento fiorentino.

Per una borsa così particolare non potevamo pensare che ad una “Modella” unica. Solennità e ironia.

Questi borsellini sembrano raccontare una storia, o forse sono stati lasciati lì perchè qualcuno li prenda e li faccia vivere a Firenze o in giro per il mondo.

Una borsa che attraverso i suoi intrecci sembra invitarci ad ammirare il panorama della Cupola del Brunelleschi. Anche il suo colore in qualche modo ce la ricorda.

Sembra essere tutto pronto per un viaggio nel passato, che sia nel Rinascimento o nel Far West, ma la realtà è che questo zaino è il perfetto connubio tra design moderno e sapore retrò.

Siamo nel punto di ritrovo dei bisonti. Il cartello e le borse sono i segnali che ci dicono che questa è un’area pacificamente presidiata.

Uno zaino che parla di viaggi e di terre da esplorare, selvagge o urbane. Si parte da Firenze per arrivare ovunque nel mondo.

Alcuni dei colori più belli della terra toscana sono racchiusi in una piccola grande borsa.

E’ stata dimenticata? Il viaggiatore che la possiede si sta godendo il panorama mozzafiato? Che storia racconta questa borsa?

Questa immagine, con i suoi colori e l’ambiente circostante ci proietta negli anni ’30. In bianco e nero potrebbe essere un film di Buster Keaton. Solo lo zaino, con il suo design particolare ci dice siamo nel 2018.

Qualcosa per ripararsi dal sole o solo un vezzo estetico maschile?

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Comunicato corporate

Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, annuncia una significativa riorganizzazione ai vertici aziendali, finalizzata…
Read more

IL BISONTE SCEGLIE NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION PER LE ATTIVITA’ DI UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Il Bisonte è lieto di annunciare la collaborazione con Negri Firman PR & Communication.
Read more

Pitti Uomo 93:
Il Bisonte Racconta La Sua Filiera A Km 30

In occasione di Pitti Uomo 93, il Bisonte inaugura il nuovo showroom e racconta la…
Read more

Un modello di business responsabile

Le nostre collezioni sono libere dai vincoli stagionali della moda che assecondano un gusto e…
Read more

Il Bisonte celebra il cinquantesimo anniversario con un’installazione ambientale “vivente” donata alla città di Firenze

Firenze, 30 giugno 2021 – Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, celebra i suoi…
Read more

Il Bisonte con Orti Dipinti

In occasione di Pitti 102 il brand fiorentino svela il suo luogo segreto e un…
Read more

Nuova linea di cappelli fatti a mano

Il Bisonte presenta una nuova linea di cappelli fatti a mano, che rilegge la tradizione…
Read more

Un Cubo
Per Picasso
2011

Un cubo di cuoio rende omaggio al padre del cubismo in occasione della mostra Picasso,…
Read more

TEMPO DI BORSE – A PONTASSIEVE #3

A Pontassieve! Nel reparto di Pre-industrializzazione
Read more

Il Bisonte Raddoppia La Sua Presenza A Hong Kong

Dopo aver investito, nel 2018, nei suoi primi punti vendita a gestione diretta nel continente…
Read more

Il Bisonte Presenta “Bisou”

Il Bisonte è lieto di annunciare la nascita di Bisou, il cucciolo creato da Trudi…
Read more

Dynamo Camp

Chi è Dynamo Camp e cosa fa? Quali sono le parole da evidenziare nella vostra…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su