Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

/ JOURNAL

  • News
  • Magazine
  • Art Bags
  • Cultura

Dynamo Camp

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. News
  4. Dynamo Camp
Il Bisonte si è impegnato fin dal principio della sua storia in gesti di solidarietà sociale, volti anche a favorire l’inclusione delle realtà spinte ai margini della nostra attenzione, soprattutto in ambito locale. L’ultimo di questi gesti è il dono di duemila peluche – dei Bisontini, realizzati in collaborazione col noto marchio Trudi – al Dynamo Camp della Fondazione Dynamo. In questa puntata del Journal abbiamo fatto loro visita.

 

Contro lo sfondo dell’Appennino pistoiese inizia la breve intervista: chiediamo, per fare conoscenza: chi è Dynamo Camp e cosa fa? Quali sono le parole da evidenziare nella vostra presentazione?

Le parole sarebbe tante, e soprattutto dovremmo chiederle ai bambini, come abbiamo fatto nel nostro sito trascrivendo le loro impressioni naturali. Diciamo: la Cura, l’Ambiente e i Bambini. Il Dynamo Camp ha sede sulle montagne della provincia di Pistoia, un’oasi di 900 ettari affiliata al WWF. Qui offriamo gratuitamente terapie ricreative a bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni affetti da patologie gravi o croniche, insieme alle loro famiglie. Nell’ultimo periodo abbiamo aperto il programma a minori e madri in condizioni di disagio sociale. Di tutti proviamo a sostenere il diritto alla felicità. In sostanza: giochiamo con uno scopo.

 

Dynamo Camp si lega nella rete globale di Serious Fun, ma è anzitutto un progetto della Fondazione Dynamo. Il modello è quello della Venture Philanthropy. Quali sono nella vostra realtà gli intrecci possibili tra il Profit e il Non-profit?

Serious Fun ha disseminato nel mondo tanti camp, di cui Dynamo ha raccolto le ambizioni ma anche i risultati. Uno studio dell’Università di Yale ha messo in percentuale gli effetti positivi sulla maturità e l’autostima dei nostri pazienti. Quanto ai motori di questa felicità, sono il volontariato e il finanziamento privato: non solo le donazioni mosse dalla fiducia nel nostro progetto, ma la stessa creatività negli investimenti e la stessa reattività al proprio contesto che caratterizza il mondo dell’impresa.

 

Lo scenario della conversazione, appunto, fa nascere un’ultima domanda importante: in che modo l’ambiente partecipa alle terapie che offrite?

Per dirla in breve, l’Appennino è una cura. La competenza dei nostri operatori può attivarsi in un luogo che diventa esso stesso un attore della terapia. In quelle con gli animali per esempio, nei percorsi di arrampicata o negli Orti Dynamo, i bambini sono accompagnati a un contatto con la natura che lascia loro scoprire e plasmare anche l’ambiente dentro di sé.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

Il Museo In Valigia
Per Picasso E La Modernità Spagnola
2014-2015

Creata per la mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ (settembre 2014 – gennaio 2015), la…
Read more

La Tracolla Bicolore
Per Il Cinquecento Fiorentino
2017-2018

Una tracolla in vacchetta di un azzurro e di un rosa identici a quelli del…
Read more

La Valigia Divergente
Per Pontormo E Rosso Fiorentino
2014

Una tracolla e una tracollina in velluto grigio e bordeaux con finiture in vacchetta color…
Read more

La Cartella Tagliata
Per Lucio Fontana
2018

E’ ispirata ai celebri “tagli” di Lucio Fontana la borsa in pelle bianca con cinghia…
Read more

Il Bisonte Presenta “Bisou”

Il Bisonte è lieto di annunciare la nascita di Bisou, il cucciolo creato da Trudi…
Read more

FOREVER OLD – IN PONTASSIEVE #4

A Pontassieve! Nel reparto di Restauro
Read more

New York:
Il Bisonte Apre Un Corner Pop-Up Da Bergdorf Goodman

“The iconic brand has returned”: così Bergdorf Goodman saluta il ritorno de Il Bisonte a…
Read more

Pitti Uomo 93:
Il Bisonte Racconta La Sua Filiera A Km 30

In occasione di Pitti Uomo 93, il Bisonte inaugura il nuovo showroom e racconta la…
Read more

Un Cubo
Per Picasso
2011

Un cubo di cuoio rende omaggio al padre del cubismo in occasione della mostra Picasso,…
Read more

IL BISONTE PER #ASVOFF, #1

Il Bisonte sponsorizza A Shaded View on Fashion Film. L’anno scorso, tra i vincitori del…
Read more

La Cartella “Verrocchio”
Per Il Maestro Di Leonardo 2019

Con la borsa “Verrocchio” Il Bisonte rende omaggio a uno degli artisti-simbolo del Rinascimento. “Verrocchio…
Read more

Dal 28 Agosto A Hong Kong
Il Primo Negozio Diretto De Il Bisonte In Asia

Dopo l’apertura del flagship store di Milano e del temporary store di rue Saint Roch…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su