Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Pensiero è azione

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Pensiero è azione
  1. Il giovanissimo inventore di The Ocean Cleanup, il più visionario progetto degli anni recenti per l’igiene delle acque oceaniche, si chiama Boyan Slat, è olandese, ma fautore di una scala globale nella lotta al degrado dell’ambiente. E ha ben chiare le cifre: ogni settimana fluisce negli oceani un volume di plastica pari al doppio del volume dell’Empire State Building.

Fate un giro sul sito web del progetto. Accanto al titolo vedrete la parola Fiumi. Questa rivela l’ultima scoperta del gruppo di ricerca di The Ocean Cleanup: l’80% di quei due Empire State Building settimanali proviene da solo 1000 fiumi del pianeta, i veri rubinetti dell’inquinamento delle acque aperte. Per chiudere i rubinetti, è stato inventato un nuovo Interceptor, che si può già vedere in azione.

Una delle innovazioni maggiori di Boyan Slat risiede, per così dire, alla fonte del problema, perché The Ocean Cleanup ha deciso di affrontarlo con una costante ricerca scientifica, con la partecipazione di «scienziati cittadini», con la pubblicazione di studi specifici a firma di decine di giovani ricercatori. Boyan sta abbinando ad ogni azione sostenibile un pensiero sostenibile. O meglio ci sta spiegando che ogni pensiero, non solo per la Sostenibilità, è davvero un’azione.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Il Bisonte celebra il cinquantesimo anniversario con un’installazione ambientale “vivente” donata alla città di Firenze

Firenze, 30 giugno 2021 – Il Bisonte, marchio di alto artigianato fiorentino, celebra i suoi…
Read more

Frontiera Amazzonica: la foresta di Nemonte Nenquimo

Costruire soluzioni, Restaurare la cultura, Difendere il territorio e Raccontare storie. Questi sono i quattro…
Read more

Coprifuoco

La Giornata mondiale della terra compie 50 anni.
Read more

Traguardo e nuovo punto di partenza: la collezione SS21, sintesi di 50 anni di storia

Se, come affermò il filosofo Jacques Derrida, l’archivio è sempre una premessa di avvenire, la…
Read more

La Valigia Della Regina
Per Gli Arazzi Di Caterina De’ Medici
2009

Una special edition della Doctor Bag – borsa icona de Il Bisonte – accompagna la…
Read more

La bombetta con la veletta

Tutte le questioni che pone il cappello, più una. La nuova linea de Il Bisonte.
Read more

Le radici nel sole

La Viriditas di Ildegarda
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

Api Divine

Le api che volano sui nostri prati vengono dalla bocca dei poeti antichi.
Read more

Presa rapida

La macchina del tempo de Il Bisonte Journal ha caricato un altro pezzo d’arte contemporanea,…
Read more

Vite parallele

La bellezza della vita
Read more

Genius Loci

L’appassionante storia di Yacouba Sawadogo| Episodio 2
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top