Vai ai contenuti
  • English
  • Italiano
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Portici

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. Portici

Kotchakorn Voraakhom è un’architetta thailandese del paesaggio urbano, tra le voci eccellenti della filosofia della Porosità. Questa voce ha il suono dell’acqua che scorre nelle risaie a terrazze e dei cittadini nei grandi parchi della capitale. Dice che la Porosità, a saperla riconoscere, si manifesta dovunque, perché è un elemento primario della sostenibilità, non solo ambientale, non solo a Bangkok.

In ogni città d’Italia l’architettura porosa si è allungata in un portico. Il portico è un passaggio costante, un atrio oltre la soglia di casa, un muro di mille finestre al piano terreno. Esso mette a contatto la gente nei tratti comuni, protegge dentro di sé senza distinzione di ombrelli e cappotti. Il portico, questa strada porosa, è un segno sostenibile di socialità.

Ed è un segno sostenibile del commercio. Lungo un lato del portico, infatti, si infilano le botteghe davanti alle proprie fonti di ispirazione, alle opinioni dei passanti. Esponendo liberamente il processo creativo, il portico fonda un artigianato trasparente e in ascolto.

SHARE
Condividi su FacebookCondividi su Facebook TweetCondividi su Twitter Pin itCondividi su Pinterest Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp
ULTIMI

“PEOPLE NOT POZOS” – Nalleli Cobo #2

Il petrolio scorre dovunque ma si estrae solo in certi quartieri.
Read more

Il Bisonte, Essential Collection

Il Bisonte celebra 50 anni con l’orgoglio di essere protagonista del Made in Tuscany nel…
Read more

Cibo per la festa

L’imprevedibile cultura del bere e del mangiare.
Read more

La Cartella Tagliata
Per Lucio Fontana
2018

E’ ispirata ai celebri “tagli” di Lucio Fontana la borsa in pelle bianca con cinghia…
Read more

Piplantri – SHYAM SUNDER PALIWAL #1

L’idea di Shyam Sunder Paliwal è verde, donna e indiana.
Read more

Dante va in battaglia

Il confine tra poesia e realtà.
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #3

Per liberarci dal pensiero del profitto e curare l’ambiente, può qualcosa la Poesia?
Read more

Firenze su un cuscino

Artigiani tra cuscini
Read more

There’s a Home for Everything

Debutta al Fuorisalone la design capsule collection disegnata da Shawn Henderson per Il Bisonte
Read more

La Passeggiata Con Fiorenzo #2

In questa puntata de Il Bisonte Journal proseguiamo la passeggiata con Fiorenzo Caspon tra i…
Read more

Cibo per l’arte

Ci chiediamo quale sia il senso delle apparizioni culinarie nell’arte, quando a essere rappresentato è…
Read more

IL VILLAGGIO COME STRADA E COME SOGNO — ZELENI CRUCHI #2

L’Europa si rivolge all’Ucraina, in soccorso dei suoi profughi. Lo fa con una rete di…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Torna su