Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

La Passeggiata Con Fiorenzo #1

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Sostenibilità
  4. La Passeggiata Con Fiorenzo #1
In questa puntata de Il Bisonte Journal presentiamo Fiorenzo Caspon, l’uomo che da dieci anni salva gli alberi del suo territorio. La passeggiata è iniziata.

 

In veste di inviato per il Journal che state leggendo, ho incontrato il proprietario di una fabbrica di pagliette metalliche per lavare le pentole, nella zona industriale di un paesino noto per la sua villa palladiana ben più che per il nome di Fanzolo. Da uno schermo della videosorveglianza, sulla soglia dell’ufficio, l’ho intravisto arrivare con gli abiti buoni ‘dell’infrasettimanale’. Guidando il trattore. Aveva avuto un guasto, si scusava del ritardo. Siamo rimasti alla scrivania pochi minuti, quindi: «Andiamo, ti mostro i campi.»

 

La mia passeggiata con Fiorenzo non è durata molto, ma abbastanza per raccontare la storia del più generoso dei paladini ambientali in Veneto, seguendo le tappe che i viali alberati ci hanno suggerito. Faccio le presentazioni: Fiorenzo Caspon, imprenditore trevigiano di sessantasei anni; da dieci, compra terreni dietro ai suoi capannoni e alberi, alberi a grosso fusto, già espiantati, con le radici nude e inermi, o già destinati all’abbattimento. E li ripianta. In dieci anni, i campi sono divenuti 100 e gli alberi 5.000. «Non faremo in tempo a vederli tutti.»

 

Camminando, le interviste prendono un ritmo loro, perciò le risposte verranno da sé. Ogni elemento del paesaggio può deviare il flusso del discorso. Eccoci, intanto, sotto a «un muro di pannocchie. Vedi, questa è opera dei finti contadini! L’agricoltura intensiva di mais, soia, frumento non ha altro scopo che il profitto. A loro è concesso di sprecare l’acqua irrigando a pioggia, di sventrare questi sentieri con macchinari alti come grattacieli, di avvelenare gli uccelli nelle nuvole di pesticidi.» Le parole di denuncia di Fiorenzo sono quelle di un contadino per missione.

 

Non somigliano affatto a un’oasi nel deserto, i suoi campi. Lungo i bordi crescono di nuovo solo piante locali, che lui chiama col nome proprio: morari (i gelsi), fagari (i faggi), stropari (i salici), e poi platani, pioppi e querce. Fiorenzo compra anche fagiani e lepri da lasciare in libertà, dove non saranno cacciati durante la stagione. Ad un tratto ci fermiamo. Abbiamo visto saltar fuori due lunghi orecchi da dietro un albero. L’animale ricambia lo sguardo e s’infila nel vicino campo di tabacco. Noi proseguiamo.

SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

PITTI IMMAGINE UOMO 97:
IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI 20/21 E CELEBRA LA SUA STORIA.

In occasione della 97esima edizione di Pitti Immagine Uomo, Il Bisonte celebra la propria storia…
Read more

Il Bagaglio Dell’artista
Per Le Preziosita’ Del Bronzino
2010-2011

Pittore prediletto di Cosimo I de’ Medici, Agnolo di Cosimo (meglio conosciuto come Bronzino), ha…
Read more

Il Bisonte Presenta “Bisou”

Il Bisonte è lieto di annunciare la nascita di Bisou, il cucciolo creato da Trudi…
Read more

Il Bisonte Apre Un Pop-Up Store
Nel Cuore Di Parigi

A conferma del suo legame speciale con la capitale francese, Il Bisonte inaugura un pop-…
Read more

La Tracolla Bicolore
Per Il Cinquecento Fiorentino
2017-2018

Una tracolla in vacchetta di un azzurro e di un rosa identici a quelli del…
Read more

La Sacca Dello Scultore
Per La Primavera Del Rinascimento
2013

La Sacca dello scultore è una hand-bag in vacchetta invecchiata color nocciola realizzata per la…
Read more

Apre Oggi Il Secondo Negozio De Il Bisonte A Hong Kong

Dopo l’apertura, la scorsa estate, del suo primo negozio a gestione diretta in Asia, Il…
Read more

Campagna Pubblicitaria AI19

Il Bisonte allarga i suoi orizzonti e, a sorpresa, arriva, dove non ci aspettiamo di…
Read more

Sullo sfondo

La Macchina del tempo del Journal ha toccato la sua terza opera d’arte dell’Asia contemporanea
Read more

IL BISONTE PRESENTA LA COLLEZIONE AI23 (e un magazine che racconta come è nata)

A tribute to Tuscany
Read more

Terre d’acqua

Boyan Slat e la pulizia degli oceani | episodio 3
Read more

Con Internazionale a Ferrara

Il Bisonte si sposta da Firenze a Ferrara per sostenere il Festival di Internazionale
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top