Skip to content
  • Italiano
  • English
language - Italian
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new windowPinterest page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTiktok' page opens in new window
  • Shop Online
  • Newsletter
  • Shop Online
store locator IT
Il Bisonte Firenze
Luxury for free spirits
Il Bisonte Firenze
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

/ JOURNAL

  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Cultura
  • Style
  • Art Bags
  • Magazine

Frontiera Amazzonica: la foresta di Nemonte Nenquimo

You are here:
  1. Home
  2. Journal
  3. Frontiera Amazzonica: la foresta di…
In questa puntata de Il Bisonte Journal, la seconda su Nemonte Nenquimo, raccontiamo i risultati della sua lotta per l’Amazzonia, insieme alle sue altre nazionalità.

 

A Nemonte Nenquimo è stato conferito il Green Nobel, cosiddetto. Se fosse il Nobel classico, per la Pace nel suo caso, sarebbe una discreta notizia che la premiata è donna, viste le statistiche, facilmente verificabili, leggendo «for his» o «for her» prima dei meriti nell’elenco storico delle motivazioni. Aggiungi che Nemonte è amerinda ed ecco lo scoop. Probabilmente, però, l’attivista Waorani non tiene più in conto le Accademie di Svezia e Norvegia delle altre fondazioni che dispensano questi riconoscimenti sostenibili. La triste realtà è che l’Occidente premia Nemonte per essere in lotta con l’Occidente.

 

 

L’Occidente premia Nemonte per essere in lotta con l’Occidente.

 

Le nazionalità Kofan, Siona, Secoya e Waorani dal profondo dell’Ecuador gridano: Non è in vendita la nostra foresta pluviale. Per armonizzare il loro grido, e agire come un corpo solo, si sono collegate in reti solidali. Ceibo Alliance, fondata da Nemonte nel 2015, è una di queste. Amazon Frontlines, le cui frontiere sono quelle erose dalla speculazione sull’Amazzonia, è un’altra. I loro risultati, verso quattro precisi obiettivi, sono già straordinari.

 

 

Il quarto obiettivo di Nemonte è condiviso col Journal.

 

Il primo, Costruire soluzioni: permettendo l’accesso ad acqua potabile ed energia elettrica solare alle comunità indigene nei territori inquinati. Il secondo, Restaurare la cultura: educando alle antiche cerimonie sciamaniche condotte con l’ayahuasca e alle cure con altre erbe tradizionali. Il terzo, Difendere il territorio: mappando le comunità amazzoniche con sistemi di democrazia digitale e impugnando gli strumenti legali per tutelarle. Il quarto obiettivo, che permette di affondare uno sguardo rispettoso nella terra di Nemonte, è infine un obiettivo condiviso col nostro Journal: Raccontare storie.

LEGGI IL PRIMO EPISODIO LEGGI IL TERZO EPISODIO
SHARE
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp
ULTIMI

Il Bisonte presenta la collezione FW21 Contemporary: cura e dedizione all’essenza dello stile.

Il Bisonte presenta la collezione FW21 Contemporary: cura e dedizione all’essenza dello stile.
Read more

Contro l’aridità

L’appassionante storia di Yacouba Sawadogo | Episodio 1
Read more

La Tracolla Bicolore
Per Il Cinquecento Fiorentino
2017-2018

Una tracolla in vacchetta di un azzurro e di un rosa identici a quelli del…
Read more

Bianco Con Filigrana

La visibilità di un significato nascosto.
Read more

Il Porta-Mappe Dell’Esploratore
Per Kandinsky
2013-2014

Nulla di meglio di una valigia porta-mappe per visitare la mostra ‘L’Avanguardia Russa, la Siberia…
Read more

AUTUNNO/INVERNO 19/20: LA NUOVA COLLEZIONE

Colori inaspettati, materiali re-interpretati e molte novità dedicate all’uomo: la collezione Autunno/Inverno de Il Bisonte…
Read more

Palpitazioni

Eterni significati.
Read more

Dante ovunque

In questo articolo raccontiamo come Dante, se non fu solo di Firenze in vita, oggi…
Read more

La bellezza della semplicità: Il Bisonte presenta la Collezione P/E 2020

Il Bisonte è orgoglioso di presentare la sua nuova collezione Primavera / Estate 2020, dedicate…
Read more

ART TALKS

Il progetto Il Bisonte Art Talks trasforma i principali negozi del brand in luoghi di…
Read more

New York:
Il Bisonte Apre Un Corner Pop-Up Da Bergdorf Goodman

“The iconic brand has returned”: così Bergdorf Goodman saluta il ritorno de Il Bisonte a…
Read more

Il Bagaglio Dell’artista
Per Le Preziosita’ Del Bronzino
2010-2011

Pittore prediletto di Cosimo I de’ Medici, Agnolo di Cosimo (meglio conosciuto come Bronzino), ha…
Read more
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Customize Cookies
  • Careers
Legal_it

© Il Bisonte Firenze | Il Bisonte S.p.A. - VAT - IT02076930482

Go to Top